La verniciatura mediante ED COATING (cataforesi) è un trattamento di verniciatura in grado di conferire ad elementi in ferro, acciaio ed altre leghe (conduttori di corrente) una notevole resistenza alla corrosione; è caratterizzato dalla deposizione uniforme di una resina epossidica o acrilica sulla superficie dell'elemento, garantendo nel tempo un'elevata protezione contro agenti chimici e altri tipi di attacchi, consentendo inoltre una migliore adesione delle vernici di finitura. La resina acrilica si differenzia dalla resina epossidica perché può rimanere a diretto contatto con gli agenti atmosferici pur mantenendo le sue caratteristiche tecniche. Questo trattamento garantisce una maggiore protezione contro la ruggine. Il procedimento consiste nell'immergere i pezzi, collegati al polo negativo di un generatore elettrico, in una vasca dove vengono immersi anche degli elettrodi collegati al polo positivo. Il campo elettrico ed i fenomeni elettrochimici che si sviluppano determinano la deposizione sul pezzo e la solidificazione della vernice, che viene poi polimerizzata in forno. I vantaggi del processo di elettrodeposizione sono: è facilmente automatizzabile il film ha un'ottima adesione e resistenza alla corrosione lo spessore non è molto variabile, anche nelle zone nascoste che non possono essere spruzzate non ci sono perdite la resa dei prodotti è molto elevata essendo la perdita <10% le emissioni in atmosfera di COV (solventi organici volatili) e particolato sono molto limitate