La verniciatura a polvere consiste nell'utilizzo di polveri vernicianti a base di resine sintetiche denominate polveri termoindurenti, che possono essere, ad esempio, a base epossidica, epossipoliestere, poliestere, di diversi gradi di lucentezza e colore, buccia liscia strutturata. tecnica vantaggiosa, in quanto riduce notevolmente i rischi per gli operatori e per l'ambiente in quanto è una vernice priva di solventi. È un processo utilizzato sia per le finiture estetiche che per la protezione superficiale. Le polveri termoindurenti creano film duri sulla superficie del prodotto, in modo da conferire una maggiore durata al prodotto finito. Questa tecnica è particolarmente indicata per la protezione di manufatti destinati a ambienti interni ed esterni, per oggetti di uso industriale, arredo urbano, componentistica automobilistica; inoltre si ottengono ottime prestazioni sia in termini di finitura che di tenuta meccanica.